Crociere alle Eolie in Caicco

organizza con noi il tuo tour

Una Crociera in caicco alle Eolie per assaporare le meraviglie dell'arcipelago Eoliano a bordo del veliero Pucci Mir . L'incanto delle Eolie , perle del mediterraneo tra calette raggiungibili solo in barca e fondali vulcanici mozzafiato , le piscine a cielo aperto e i bagni sulfurei . Vivi la magica esperienza tra le sette isole Eolie a bordo di un imbarcazione storica . Vi aspettiamo a bordo per regalarvi una splendida vacanza alle Eolie in caicco .                         

Crociere in barca

 Il veliero Pucci Mir è una barca prestigiosa costruita in Spagna presso i cantieri Zapata, è lunga 24 metri e larga 7, 80, offre 4 comode cabine matrimoniali con bagno in camera e doccia , aria condizionata , wi fi e tv led  a prua ed una cabina matrimoniale a poppa anch'essa con bagno in camera e con tutti i comfort , ampia dinette con tavolo e due comodi divani , zona d'ombra a poppa e due zone solarium a prua, un grande ponte con tavolo esterno per poter degustare  i cibi della cucuna mediterranea preparati direttamente a bordo a km zero dal nostro chef. inoltre a disposizione dei nostri ospiti ci saranno attrezzature per lo snorkeling , giochi acquatici , un tender con motore da 40 cv ed un personale professionale e simpatico . Vi aspettiamo a bordo per offrirvi una crociera indimenticabile in caicco alle Eolie .

                              Eolie in Caicco                La vacanza



Una crociera nel cuore del Mediterraneo alla scoperta delle Isole Eolie in caicco con i suoi luoghi incontaminati raggiungibili solo in barca .



                                                                    PROGRAMMA DELLA CROCIERA




PRIMO GIORNO  : (Milazzo )  Arrivo a Milazzo ed imbarco alle ore 17:30 ,

Accoglienza dal personale di bordo  per le pratiche di imbarco e cocktail di benvenuto , Briefing sulle norme da tenere a bordo e presentazione della crociera ,  pernottamento a bordo .



SECONDO GIORNO  : ( Vulcano ) Colazione a bordo e navigazione verso  Vulcano, l’isola delle Eolie dove rilassarsi in una spa a cielo aperto . Se volete fare pace con la natura, disintossicarvi da stress e abitudini sedentarie, Vulcano, dominata da elementi vitali e primordiali, ma soprattutto salutari, è l’isola che fa per voi: il suo irriducibile temperamento vulcanico e lo spettacolare paesaggio non addomesticato dall’uomo vi aiuteranno a rilassarvi e a ritrovare l’equilibrio perduto.

Nel pomeriggio visita della  grotta del cavallo e bagno nelle  piscine di Venere . Cena libera



TERZO GIORNO  : (Stromboli )  Colazione a bordo e mattinata libera per visitare l'isola ed i suoi borghi caratteristici , possibile escursione con personale autorizzato del vulcano sempre attivo è alto circa 920 metri e i fondali sono molto profondi (1200 m.).

I suoi abitanti sono soliti chiamarlo “Iddu” (Lui), a dimostrare che il vulcano è parte di loro, come una persona o un’entità molto cara, quasi a voler esorcizzare il fatto di abitare ai piedi di un vulcano attivo.

Stromboli è l'unico vulcano in Europa ed uno dei pochi al mondo in attività eruttiva permanente.

Di notte, i suoi bagliori intermittenti si possono scorgere a grande distanza. E' per questo che l'isola è stata definita, sin dall'antichità "Faro del Tirreno".

Pomeriggio bagno a Strombolicchio ed in serata lo spettacolo è assicurato con la famosa sciara del vulcano con le sue continue eruzioni .



QUARTO GIORNO  : ( Panarea ) Colazione e visita dell'isola Panarea è un’isola ideale per trascorre piacevoli vacanze a contatto con la natura, il mare, le rocce, scoprire le sue piccole baie, dalla famosa Cala Junco con i resti di un villaggio preisotorico, alla baia degli Zimmari, l’unica con una spiaggia di sabbia. Panarea è la più piccola (3,4 km²) e la più bassa delle Isole Eolie (421 metri nel punto più alto, il “Timpone del Corvo”). Con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca BiancaDattilo, Bottaro, Lisca Nera (quasi scomparsa) e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, forma un piccolo arcipelago fra Lipari e Stromboli posto su un unico basamento sottomarino, serata libera .



QUINTO GIORNO  : ( Salina ) Colazione a bordo e navigazione verso l'isola di Salina , visita della baia di Pollara e di Lingua con sosta da Alfredo per la famosa granita e il pane cunsatu . 

Salina, la seconda più grande isola dell’arcipelago delle Eolie, possiede un fascino poetico che ammalia chiunque vi approdi.

La sua natura rigogliosa è dovuta alle numerose sorgenti di acqua dolce che hanno fatto di questa terra la più verde di tutto l’arcipelago.

È famosa per la Riserva Naturale che occupa oltre la metà del territorio ed è raggiungibile seguendo suggestivi itinerari naturalistici adatti a chi voglia godere di un incantevole panorama su tutte le vicine Isole.

Un piccolo paradiso immerso nella natura e circondato dalle acque cristalline del mar Tirreno...

Non sono solo le sue spiagge ad attirare turisti, ma anche il suo vasto patrimonio culturale.

Qui, e più precisamente a Pollarache visiteremo nel pomeriggio  Massimo Troisi ha girato alcune scene del suo ultimo film Il Postino, nel 1994.

Èd è proprio in onore del grande regista italiano che a Salina si celebra, dal 2011, il MareFestival nel corso del quale viene assegnato il premio Troisi. Serata libera .





SESTO GIORNO : ( Lipari ) Colazione e navigazione verso l'isola , mattinata libera per visitare il centro storico proprio nel cuore dell'Isola, qui si susseguono le baie di Marina Lunga e Marina Corta .

Tra le due baie è possibile ammirare il "Castello di Lipari" costutuito da una fortezza naturale.

Il centro storico di Lipari è tutto da vedere, a iniziare dai caratteristici vicoletti e dai tanti negozietti tipici .

L'approdo principale è quello di Marina Lunga, mentre Marina Corta è il piccolo e caratteristico approdo dei pescatori dell'Isola.

Marina Corta è caratteristica per la bellezza della disposizione delle Chiese e della piazza che si affacciano sul mare, qui ci sono ristoranti e locali tipici.

L'isola conta circa 12.000 abitanti che popolano le frazioni dell'isola: Canneto, Acquacalda, Quattropani e Pianoconte.

Nel pomeriggio visita dei Fraglioni e bagno a valle Muria , serata libera .



SETTIMO GIORNO : ( Lipari - Vulcano ) Colazione e navigazione tra le due isole , mattinata alle famose Spiagge bianche nome derivato dall'antica industria di pomice , bagno e proseguimento verso l'altro lato di Vulcano , visita della baia dell'asino , rientro a Milazzo con pernottamento a bordo .



OTTAVO GIORNO  :  ( Milazzo )  Colazione e sbarco alle ore 9 : 30



                                    COME ARRIVARE ALLE ISOLE EOLIE  :     www.eolie.me.it     --     www.sicilia.info


                                               ALISCAFI PER LE ISOLE EOLIE  :     www.libertylines.it




                          Gallery

                                                                                     LISTINO PREZZI ANNO 2025

                                                                   NOLEGGIO CAICCO IN ESCLUSIVA A SETTMANA


                                                                            Periodo dal 1 Marzo al 30 Maggio           €   10.000

                                                                            Periodo dal 1 Giugno al 30 Luglio            €   12.000

                                                                            Periodo dal 1 Agosto al 30 Agosto          €   14.000

                                                                            Periodo da 1 Settembre al 30 ottobre     €   10.000


                                                                                        CABIN CHARTER  - PREZZO A PERSONA


                                                                               Periodo dal 1 Marzo al 30 Maggio       €   1.000

                                                                               Periodo dal 1 Giugno  al 30 Luglio        €  1.200

                                                                               Periodo dal 1 Agosto al 30 Agosto      €   1.400 

                                                                               Periodo dal 1 Sett. al 30 Ottobre          €   1.000


LE TARIFFE COMPRENDONO                                                                                             


* Noleggio dell'imbarcazione

* Noleggio del tender con uso ai porti fino alle ore 24:00

* Polizza assicurativa

* Cocktail di benvenuto

* Equipaggio

* Carburante per max 4 ore giornaliere

* Aria condizionata dalle 19:00 alle 23:00

* Acqua liscia e frizzante ai pasti

* Lenzuola ed asciugamani

* Pulizia delle cabine e dei bagni



LE TARIFFE NON COMPRENDONO


* Mezza pensione ( € 250 a pax da pagare a bordo all'imbarco )

* Ormeggi in marina privati

* Escursioni opzionali

* Tasse portuali ( € 30 a pax )

* Bevande alcoliche e analcoliche secondo il listino del bar di bordo

* Carburante extra le 4 ore giornaliere

* Aria condizionata ore notturne

* Trasfer da e per aereoporto

* Quanto non specificato alla voce Le tariffe comprendono 

   

                                                                                                      SUPPLEMENTI


                                                                                                   Cene : € 40 a pax

                                                                                  Escursioni a terra con visite guidate



                                                                                                            CONDIZIONI DI PAGAMENTO :

                                                                                  Acconto del 30% - saldo 30 giorni prima dell'imbarco













                       Contattaci 

Contattaci

Share by: